Fabbricazione di macchine per l’industria casearia e alimentare in Italia
Inox Arte da sempre si occupa della realizzazione e dell'installazione di macchine e attrezzature per l’industria casearia, in particolare impianti caseari per la produzione di ogni tipo di formaggi a pasta filata come, per esempio, la mozzarella.
Gli impianti Inox Arte sono sicuri e affidabili e riassumono al meglio i vantaggi della standardizzazione industriale con l’amore e il controllo della lavorazione artigianale. L’esperienza maturata negli anni, ha permesso a Inox Arte di diventare leader nazionale nel settore dell’industria dei formaggi a pasta filata.
Nuova linea produzione BURRATE
Costituita dall'impastatrice ribaltabile MIRP, dalla sfilacciatrice MPS 500 e dalla dosatrice volumetrica.
Macchina filatrice-form. FFC/2000 Uniblock
Il gruppo di filatura e formatura in continuo mod. FFC/2000 Uniblock è stato progettato e costruito per la lavorazione di paste di derivazione lattiero casearia mediante l'ausilio combinato in serie di:
- una macchina tagliapasta, atta ad affettare i blocchi di cagliata introdotti manualmente nella tramoggia e tagliati da quattro lame regolabili montati su di un disco;
- una macchina filatrice atta ad amalgamare nella vasca di lavorazione la cagliata proveniente dal tagliapasta, sottoposta a umidificazione continua mediante immissione di acqua calda, e convogliata da due coclee intersecanti a velocità variabile verso la sezione di filatura dove agiscono due braccia tuffanti a velocità variabile che conferiscono al prodotto una filatura e un giusto grado di umidità per qualsiasi tipo di lavorazione;
- una macchina formatrice atta a modellare e a operare una pezzatura costante del prodotto.
Macchina filatrice-form. FFC/500 Uniblock
Gruppo compatto: taglio, filatura e formatura.
Produzione fino a 400 kg/h.
Idonea per la produzione di: mozzarelle, bocconcini, trecce e provole.
Costruita in acciaio inox AISI.304. Tutte le parti a contatto con il prodotto sono rivestite in TEFLON DU-POINT, sinterizzato ad alta temperatura.
Il gruppo è costituita da:
- Tagliapasta circolare, montata sulla macchina, con ribaltamento su se stessa per operazione di lavaggio.
- Vano coclee (cottura cagliata) costituito da doppia camera per il mantenimento della temperatura e doppie coclee controrotanti.
- Vano impasto (filatura) dotato di sistema a bracci tuffanti. La macchina è dotata di: preparatore di acqua calda, con funzionamento automatico che provvede alla produzione e al fornimento dell’acqua necessaria alla lavorazione. Sistema di riscaldamento a vapore diretto, con silenziatori.
- Formatrice applicata al vano impasto della filatrice, formando un corpo unico con essa. Dotata di n°02 coclee controrotanti e camera riscaldata a mezzo resistenza elettrica, regolata da termoregolatore elettronico.
Macchina filatrice-form. FFD/150 discont.
Gruppo filatura e formatura discontinua, progettato per le piccole aziende, con lavorazioni artigianali. Idoneo per la produzione di mozzarella da 5 a 500 g., trecce, treccine, scamorze, provole. Costruito interamente in acciaio inox AISI.304 e materiali plastici per alimenti.
Composto da:
- tagliacagliata a lame regolabili, montata sul vano impasto;
- vano impasto con sistema a bracci tuffanti con variatore di velocità;
- formatrice applicata alla filatrice e formante un corpo unico con essa;
Macchina filatrice IA/95 v150 continua
La macchina filatrice mod. IA/95 è stata progettata e costruita per la produzione in continuo di pasta filata partendo dalla cagliata opportunamente affettata dal tagliapasta, quindi viene raccolta nella vasca di lavorazione e convogliata da due coclee intersecanti verso la sezione di filatura.
Per mantenere costante la temperatura dellʼacqua di filatura, la macchina dispone di una vasca coibentata riempita di acqua opportunamente riscaldata.
Macchina formatrice IA/91
La macchina formatrice mod. IA/91 è una macchina concepita per caseifici di grandi dimensioni ideale per produzione di prodotti a pasta filata quali: mozzarelle, fiordilatte, provole, trecce, nodini. Possono montare accessori come: stampi con pezzature da 2 - a 600g e stampo estrusore per trecce e nodini.
La macchina può essere alimentata da un impasto caricato a mano oppure con impastatrici ribaltabili direttamente in formatrice. Inclinazione della macchina impostata in azienda.
Realizzata interamente in acciaio inox AISI/304, tutte le parti a contatto con il prodotto sono rivestite in materiale antiaderente TEFLON DU POINT.
Macchina formatrice IA/45 RP
La macchina formatrice mod. IA/45 RP è una macchina concepita per caseifici di medie dimensioni ideale per produzione di prodotti a pasta filata quali: mozzarelle, fiordilatte, provole, trecce, nodini. Possono montare accessori come: stampi con pezzature da 2 - a 600g e stampo estrusore per trecce e nodini.
La macchina può essere alimentata da un impasto caricato a mano oppure con impastatrici ribaltabili direttamente in formatrice. L’inclinazione della macchina permette di ottenere un prodotto morbido con un alto contenuto di umidità.
Macchina impastatrice IA/12 R30C
La macchina impastatrice mod. IA12/ R30C è stata progettata e costruita per la lavorazione di paste di derivazione lattiero casearia mediante l’ausilio di due aspi a rotazione contrapposta a velocità variabile.
L’impasto viene sottoposto a umidificazione continua mediante immissione di acqua calda fino a formare una pasta morbida ed omogenea indispensabile per la produzione di mozzarelle, scamorze, provoloni, caciocavalli.
Macchine tagliapasta IA/10 - IA/11 - IA/11p
La macchina tagliapasta Mod. IA/10 è stata progettata e costruita per il taglio della cagliata destinata alla produzione di formaggi a pasta filata. I blocchi di cagliata vengono inseriti nella tramoggia cilindrica divisa in due sezioni, e vengono tagliati da quattro lame regolabili in modo da ottenere fette dello spessore desiderato. Per il recupero del prodotto tagliato è necessario porre sotto il convogliatore un mastello di raccolta.
Richiedi un preventivo
Macchina filatrice automatica TF 35
La macchina filatrice mod. TF/35 è una macchina studiata per la produzione discontinua di pasta filata, partendo da cagliate opportunamente tritate ed introdotte nel vano impasto.
Dove agiscono due bracci tuffanti che conferiscono al prodotto una filatura omogenea, con un grado di umidità desiderato.
Fusore FVA/40 – FRPA
Il gruppo filatrice formatrice mod. FVA40 - FRPA è stato concepito per la filatura e la formatura di paste fresche o congelate di derivazione lattiero casearia per la produzione di mozzarelle, fiordilatte, provole, trecce, nodini ecc., mediante l’ausilio combinato in serie di:
una macchina filatrice atta alla filatura della cagliata introdotta in blocchi o affettata nella vasca di lavorazione viene sottoposta ad umidificazione continua mediante immissione congiunta di acqua e vapore. La cagliata introdotta nel vano viene lavorata da due coclee intersecanti a velocità variabile con senso di rotazione indipendenti l’una dall'altra in modo da avanzare entrambe in avanti o indietro o in senso opposto l’una all'altra, conferendo al prodotto una filatura e un giusto grado di umidità per qualsiasi tipo di lavorazione
Preparatore di acqua calda PV/300
Il preparatore di acqua calda mod. PV/300 è progettato e costruito esclusivamente per la produzione a ciclo continuo di acqua calda, a temperatura variabile a seconda delle proprie esigenze aziendali, fino a raggiungere una temperatura massima di esercizio di 90 C.
Il riscaldamento avviene a mezzo di circolazione di vapore a circuito chiuso, nell'intercapedine formata da piastre del tipo TRAPCOLD, mediante elettrovalvola di regolazione di flusso vapore con termoregolatore.Tutte le parti della macchina sono realizzate in acciaio inox AISI/304, per soddisfare le più rigorose normative alimentari e igieniche garantite dalla facile pulizia delle parti. Isolato termicamente da un materassino di lana di roccia, sulla parte cilindrica del serbatoio, e rivestito esternamente in acciaio inox finemente satinato o fiorettato.
Caldaia produzione ricotta
La caldaia produzione ricotta è stata progettata e costruita esclusivamente per la cottura del latte e siero di latte per la produzione di formaggi e ricotta in genere. Sono dei contenitori coibenti a doppia sezione di riscaldamento mediante vapore surriscaldato, dotati di un sistema di drenaggio per lo scarico delle acque prodotte dalla condensazione del vapore. Il riscaldamento del prodotto alimentare avviene agendo tramite una o entrambe le sezioni di riscaldamento a seconda della quantità introdotta. Può essere usata anche come pastorizzatore discontinuo e dotata di strumentazione controllo temperatura.
La macchina è stata costruita interamente in acciaio inox AISI/304 per soddisfare le più rigorose normative alimentari e igieniche garantite dalla facile pulizia delle superfici.
Vasche polivalenti su struttura portante
Le Vasche polivalenti, prodotte dalla ditta Inox Arte sono progettate e costruite per la lavorazione del latte bovino e ovicaprino destinato alla trasformazione di cagliate per pasta filate o formaggi in genere.
Richiedi un preventivo
Sono costruite in acciaio inox AISI/304 di forma cilindrica verticale, montata su struttura portante munita di piedi regolabili per il livellamento. Scala di accesso con ringhiera di protezione.